Greco di Tufo & spaghetti alla carbonara

L’abbinamento con la carbonara mi è sempre stato ostico.

La tendenza dolce data dai carboidrati della pasta. L’uovo. La grassezza del guanciale. La presenza aromatica del pepe e la sapidità del pecorino. Ho trovato vini che ci stavano ma mai che mi convincessero del tutto.

Fino a qualche giorno fa…

Greco di Tufo DOCG 2015 L’Ariella, Vinosìa (Paternopoli, Avellino).

Giallo dorato. Vulcanicità al naso con marcato tufo. Fiori gialli e bianchi. Frutta esotica ma non troppo spinta: leggera papaya, albicocca disidratata, pesca. Leggero balsamico. Lemon grass. Note speziate tra le quali prevale il pepe bianco.

Equilibrato. Al naso così come in bocca.

Avvolgente. Morbidezza bilanciata da una giusta acidità. Freschezza ed intensa sapidità minerale. Una lunga persistenza.

Accompagna il piatto. Regge l’intensità di aromi e sapori, bilancia il dolce, pulisce la bocca e ne richiede un altro sorso…dopo un altro boccone. Si andrebbe avanti all’infinito…